Famiglie: 18% del reddito in cibo e spendiamo il 2% in più in Europa
un articolo che leggo su E-R Consumatori Il confronto con l’Europa è impietoso. Non solo in Italia si spende mediamente il 2,1% in più rispetto alla maggioranza degli altri Paesi, ma il carrello della...
View ArticleCoop dice stop agli sconti selvaggi e propone il prezzo netto, già adottato...
Leggo il titolo dell’articolo de Il Fatto Alimentare e penso: Fosse vero! Dopo di che mi chiedo se il consumatore medio è pronto per una simile novità. Nella nostra azienda è abituale offrire al...
View ArticleAnimali da compagnia: spendiamo 2 miliardi per sfamare cani e gatti
Il mercato dei prodotti per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia nel 2015 in Italia ha registrato un giro d’affari di 1.914 milioni di euro e un totale di 551.200 tonnellate di prodotti...
View ArticleNovità sui buoni pasto: ora cumulabili e utilizzabili con meno vincoli
Dal 9 settembre di quest’anno entrano in vigore le nuove disposizioni in materia di buoni pasto introdotte dal decreto del Ministero dello sviluppo economico 122 del 2017. Se è vero che molti esercizi...
View ArticleBene, cominciano le prime comunicazioni relative al GPDR (Privacy)…
Molti (e molti altri no, a quanto ho visto) sapranno che sta entrando in vigore il nuovo regolamento sulla privacy denominato GPDR ( regolamento generale sulla protezione dei dati). Per quel che mi...
View Article“Non fate uscire gli anziani” per cui cerchi di fare la spesa online…
Al 9 marzo sono riuscito a convincere mia mamma (85enne) a fare la spesa online, come fatto peraltro in passato in occasione della sua frattura del polso o quando c’era stato un disguido nel rinnovo...
View ArticleUn libro: Il fai da te della spesa sana e sicura
Questo libro, frutto del lavoro di un team di chimici che analizza quotidianamente il cibo in laboratorio, spiega in maniera sintetica cosa prevede la legge sulla produzione degli alimenti, cosa fanno...
View ArticleSu Mastodon i sondaggi funzionano…
A differenza di quanto succede altrove, dove i sondaggi funzionano solo se sei “qualcuno” con un grosso seguito, su Mastodon ottieni dei risultati anche con pochi follower che peraltro vengono...
View ArticleA proposito dell’obsolescenza programmata…
Sul Blog ho pubblicato alcuni articoli correlati al problema dell’obsolescenza programmata che, come spiegava tempo fa Altroconsumo, consiste nel costruire prodotti sempre meno resistenti, difficili da...
View ArticleUn libro: Il carrello dalla parte del manico
Perché il conto al ristorante è sempre più salato del previsto? Come mai al supermercato compriamo il doppio rispetto alla lista della spesa? Cosa possiamo fare se il nostro hotel a 5 stelle, visto...
View Article